Pareri

Raccolta di pareri espressi da questo Dipartimento nelle materie di propria competenza, in particolare in materia di Enti locali.

In evidenza

parere
parere
parere
parere

La raccolta

Area tematica

Categoria

Data

Reset

Parere
23 Settembre 2013
Finanza locale

La determinazione delle modalità di calcolo del rimborso delle spese di viaggio è interamente demandata all'autonomia dell'ente, regolamentare o dispositiva all'atto della nomina o anche di natura pattizia, mentre per la determinazione del rimborso delle spese di vitto e alloggio, si fa riferimento alle misure spettanti ai componenti dell'organo esecutivo dell'ente.

Parere
9 Settembre 2013
Finanza locale

Non sembrano ricorrere le ipotesi di ineleggibilità e incompatibilità nel caso di assessore presso un comune con popolazione superiore a 15.000 abitanti ed incarico di revisore dei conti presso una forma associativa nella stessa regione

Parere
30 Luglio 2013
Finanza locale

Ai fini dell'individuazione del Presidente del collegio dei revisori dal componente che risulti aver ricoperto il maggior numero di incarichi presso enti locali, non rileva quello svolto presso i Consorzi

Parere
24 Luglio 2013
Finanza locale

A decorrere dall'affidamento dell'incarico al nuovo organo di revisione unico di un'unione, i revisori in carica nei comuni membri decadono dai rispettivi incarichi.

Parere
23 Luglio 2013
Finanza locale

Continua a rimanere nella competenza dell'ente ogni aspetto riguardante il funzionamento dell'organo di revisione, compresa l'adozione degli eventuali provvedimenti laddove vengano riscontrate le inadempienze previste

Parere
23 Luglio 2013
Finanza locale

Nuovi compiti di verifica e controllo dei revisori dell'ente rispetto alle società partecipate richiedono la necessaria condizione di indipendenza e di terzietà dell'organo di revisione

Parere
17 Luglio 2013
Finanza locale

Va attentamente valutata la sussistenza dell'ipotesi di incompatibilità o ineleggibilità del revisore in caso di rapporto intercorrente dell'ente con soggetto giuridico diverso, del quale il revisore è socio e Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione in ragione dei poteri realmente attribuiti ed esercitati dallo stesso all'interno della società incaricata. L'eventuale presenza di vizi di legittimità o nullità nei pareri inseriti negli atti deliberativi può essere rilevata solo presso il competente organo giurisdizionale.

Parere
5 Luglio 2013
Finanza locale

I revisori sono rieleggibili per una sola volta, è superata la pronuncia del Consiglio di Stato che aveva sancito il divieto solo a seguito di due elezioni consecutive

Parere
19 Giugno 2013
Finanza locale

È opportuno formalizzare il rinnovo del revisore da parte del consiglio della comunità montana in scioglimento anche nel caso in cui sia imminente l'insediamento del Commissario liquidatore

Parere
10 Maggio 2013
Finanza locale

L’Ente, nella sua autonomia amministrativa, può decidere i termini e le modalità con cui procedere al rimborso delle spese di viaggio del revisore dei conti

Parere
29 Aprile 2013
Finanza locale

Le dimissioni volontarie si configurano come tipologia di cessazione dall'incarico diversa da quella della scadenza dell'incarico stesso per cui, ove le relative modalità non siano state disciplinate dal regolamento di contabilità dell'ente, non può intendersi come obbligatoria la permanenza in carica del revisore, anche se lo stesso è tenuto a completare le attività urgenti

Parere
19 Aprile 2013
Finanza locale

L'incarico di revisione economico-finanziario non può essere esercitato dai dipendenti delle province, relativamente agli enti locali compresi nella circoscrizione territoriale di competenza

Parere
16 Aprile 2013
Finanza locale

La disciplina dell'attività di revisione di  una comunità montana soppressa in stato di liquidazione è sottoposta alle particolari disposizioni previste dalle leggi regionali, che potrebbero configurarsi come derogatorie delle disposizioni dell'ordinamento degli enti locali

Parere
12 Aprile 2013
Finanza locale

Il quadro ordinamentale delle autonomie locali non prevede ipotesi di sostituzione della figura del revisore, né tanto meno contempla la possibilità di nomina di un commissario ad acta per il compimento di singoli atti che rientrano nelle funzioni del revisore stesso

Parere
12 Aprile 2013
Finanza locale

La rieleggibilità dei revisori, prevista dal citato articolo 235 del decreto legislativo n.267 del 2000, in vigenza delle nuove modalità di scelta, è riferita alla possibilità per un revisore, comunque scelto mediante estrazione dall'elenco, di espletare presso lo stesso ente il secondo incarico

Parere
9 Aprile 2013
Finanza locale

Risulta valida la nomina di un revisore sorteggiato dall'elenco dell'anno precedente anche se non iscritto nell'anno corrente

Parere
21 Marzo 2013
Finanza locale

L'organo di revisione unionale è monocratico se l'unione gestisce in forma associata tutte le funzioni fondamentali solo per alcuni comuni.

Parere
4 Marzo 2013
Finanza locale

Le dimissioni di un componente del collegio dei revisori non comportano la cessazione dell'organo collegiale, ma solo la necessità di procedere alla sostituzione del componente dimissionario

Parere
14 Febbraio 2013
Finanza locale

L'invio della domanda di iscrizione all'elenco dei revisori entro il tempo utile ad un indirizzo di posta elettronica certificata errato comporta la non iscrizione all'elenco

Parere
21 Maggio 2012
Finanza locale

Non può essere svolto un terzo mandato anche se tra i precedenti due incarichi ed il nuovo vi sia stata un'interruzione temporale