Pareri

Raccolta di pareri espressi da questo Dipartimento nelle materie di propria competenza, in particolare in materia di Enti locali.

In evidenza

parere
parere
parere
parere

La raccolta

Area tematica

Categoria

Data

Reset

Parere
19 Marzo 2025
Territorio e autonomie locali

Nel caso in esame, il regolamento per lo svolgimento in modalità telematica del consiglio comunale riserva al sindaco la valutazione sulle modalità della singola seduta (cfr. TAR Molise, sentenza n.211 dell'11.07.2023).

Parere
14 Marzo 2025
Territorio e autonomie locali

Il consiglio comunale può esaminare una mozione avente ad oggetto un argomento di interesse generale che non rientra nelle competenze enumerate dall'art.42 TUOEL (cfr. TAR Toscana n.1488/2013).

Parere
5 Marzo 2025
Territorio e autonomie locali

Alle comunità montane non si applica l'art.52 del d.lgs. n.267/2000. Il presidente della comunità montana cessa dalla carica solo in caso di approvazione di una "motivata mozione di sfiducia".

Parere
26 Febbraio 2025
Territorio e autonomie locali

Per il calcolo del quinto dei consiglieri ex art.39, comma 2, del d.lgs. n.267/2000, in caso di cifra decimale, si applica il criterio dell'arrotondamento per eccesso alla cifra intera superiore (Consiglio di Stato - parere n.129/2021).

Parere
19 Febbraio 2025
Territorio e autonomie locali

Il consigliere può accedere agli atti detenuti dagli uffici comunali, se necessari al corretto esercizio della funzione, anche qualora trattasi di atti di gara.

Parere
7 Febbraio 2025
Territorio e autonomie locali

L'elezione del presidente e del suo vice potrà tenersi nella prima seduta utile successiva all'entrata in vigore della modifica statutaria con cui, durante la prima seduta di consiglio, sono state introdotte nell'ordinamento locale le citate figure.

Parere
31 Gennaio 2025
Territorio e autonomie locali

Sembra ammissibile l'utilizzo di postazioni informatiche presso i locali dell'ente per l'accesso ai dati di sintesi, mentre è demandata all'ente la valutazione dell'opportunità di consentire ai consiglieri comunali l'accesso a tali dati da remoto.

Parere
31 Gennaio 2025
Finanza locale

Rientra nella piena autonomia del Commissario liquidatore, una volta esaurita l'attività ordinaria dell'ente, valutare l'opportunità di avvalersi di competenze esterne per i residui atti deliberativi riguardanti la fase liquidatoria

Parere
24 Gennaio 2025
Territorio e autonomie locali

L'art.50, comma 8, del d.lgs. n.267/2000 disciplina la nomina dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni, ma non disciplina il conferimento di incarichi operativi a privati cittadini.

Parere
15 Gennaio 2025
Territorio e autonomie locali

Ai sensi dell'art.117 della Costituzione la materia "organi di governo" dei comuni rientra nella potestà legislativa esclusiva dello Stato e l'autonomia normativa degli stessi deve essere coerente con la disciplina statale sull'ordinamento degli enti locali.

Parere
10 Gennaio 2025
Territorio e autonomie locali

Al fine dell'individuazione dei criteri utili per il calcolo del quorum deliberativo occorre tenere presente quanto osservato dal Consiglio di Stato-sez.I, con parere n.129/2021, diramato con circolare di questo Dipartimento n.1454 del 4.2.2021.

Parere
20 Dicembre 2024
Territorio e autonomie locali

Non è limitata ai privati la libertà di condividere il contenuto degli avvisi già pubblicati sul sito istituzionale del comune sulle pagine facebook purché siano rispettate la fonte e l'integrità dell'avviso.

Parere
11 Dicembre 2024
Territorio e autonomie locali

Si ritiene che l'ente locale ben possa procedere a disciplinare con regolamento gli oneri connessi all'esercizio del diritto di accesso civico generalizzato secondo quanto esplicitato nel parere.

Parere
27 Novembre 2024
Territorio e autonomie locali

L'entrata in vigore di nuove leggi, che enunciano espressamente i principi che costituiscono limite inderogabile per l'autonomia normativa dei comuni e delle province, abroga le norme statutarie con essi incompatibili.

Parere
20 Novembre 2024
Territorio e autonomie locali

L'iscrizione del sindaco ad un gruppo potrebbe incidere sul corretto e bilanciato esercizio delle funzioni di governo dell'ente.

Parere
13 Novembre 2024
Territorio e autonomie locali

Un comune con popolazione inferiore a 15.000 abitanti se intende introdurre la figura del presidente del consiglio potrà adottare un'apposita modifica statutaria che sarà applicabile a decorrere dalla successiva tornata elettorale.

Parere
31 Ottobre 2024
Territorio e autonomie locali

Un'ulteriore modalità d'individuazione dell'assessore che garantisca il principio della parità di genere potrà essere esperita nominando assessore un soggetto esterno al consiglio, qualora tale figura sia prevista nello statuto.

Parere
25 Ottobre 2024
Finanza locale

I componenti degli organi di revisione contabile non possono assumere incarichi o consulenze presso organismi o istituzioni comunque sottoposti al controllo o vigilanza dell'ente locale

Parere
16 Ottobre 2024
Territorio e autonomie locali

Spetta al consiglio indicare una disciplina puntuale in materia di accesso agli atti dei consiglieri considerando anche il caso di quelli proclamati, ma non ancora sottoposti alla verifica delle condizioni di eleggibilità.

Parere
9 Ottobre 2024
Territorio e autonomie locali

Istanze di accesso nell'imminenza delle elezioni e, quindi, nell'imminenza dello scadere del mandato.