Giurisprudenza
Territorio e autonomie locali
TAR Calabria - Reggio Calabria, Sez.I - Sentenza del 22 marzo 2011 n.191
Avocazione da parte del Sindaco delle funzioni di Comandante della Polizia Municipale.
La raccolta si propone di aggiornare gli addetti ai lavori circa l'evoluzione della giurisprudenza concernente le materia di competenza dei questo Dipartimento ed in particolare il mondo delle autonomie.
L’accesso alle informazioni selezionate consente la consultazione delle più recenti pronunce della Corte Costituzionale, della Corte dei Conti, del Giudice Amministrativo e del Giudice ordinario.
I contenuti del compendio giuridico vengono regolarmente aggiornati con la più recente giurisprudenza amministrativa, nonché con le pronunce concernenti le diversificate materie su cui incide l’azione amministrativa delle commissioni straordinarie, allo scopo di supportare le Prefetture nonché le commissioni straordinarie incaricate di gestire gli enti locali sciolti per infiltrazione e condizionamento di tipo mafioso.
La giurisprudenza pubblicata segue l'ordine cronologico e può essere consultata per materia selezionando il campo categoria.
Territorio e autonomie locali
Avocazione da parte del Sindaco delle funzioni di Comandante della Polizia Municipale.
Territorio e autonomie locali
Rimborso delle spese sostenute da un dipendente per il patrocinio legale in un giudizio penale a cui è sottoposto per reati connessi all'espletamento del servizio.
Territorio e autonomie locali
Nel caso di sentenza di condanna nei confronti di un ex legale rappresentante e o di un ex direttore tecnico dell’impresa, la mera dichiarazione in via ipotetica ed eventuale prodotta non comporta quella dissociazione esistente, univoca e completa richiesta dalla giurisprudenza e quindi non vale [...]
Territorio e autonomie locali
Particolarmente rilevanti ai fini del vaglio di ragionevolezza del provvedimento in questione appaiono, in disparte ulteriori elementi, le circostanze –emergenti da quelle risultanze e comunque da quelle acquisite dall’Amministrazione statale nel procedimento in questione - costituite dalle [...]
Territorio e autonomie locali
Principio di pari opportunità nell'accesso ai pubblici uffici ed alle cariche pubbliche.
Territorio e autonomie locali
Azione di responsabilità amministrativa - Erogazione di indennità economiche a Consiglieri regionali eletti al Senato della Repubblica, contitolari di due cariche - Corresponsione indennità economiche a Consiglieri regionali che hanno optato per il seggio senatoriale. Grave condotta omissiva [...]
Territorio e autonomie locali
Recupero somme corrisposte ai dipendenti oltre orario di lavoro - ripristino legalità -motivazione non necessaria
Territorio e autonomie locali
Limitazioni, da parte del Sindaco, all'uso e all'installazione di apparecchi da gioco leciti che consentono vincite in denaro.
Territorio e autonomie locali
Diritto di accesso alla documentazione amministrativa.
Territorio e autonomie locali
Declaratoria di inefficacia del contratto in strumenti finanziari derivati.
Territorio e autonomie locali
Gestione diretta da parte del Comune di servizi pubblici locali a rilevanza economica.
Territorio e autonomie locali
Riorganizzazione strutturale della dirigenza di uffici legali provinciali.
Territorio e autonomie locali
Demansionamento grave del dirigente per smembramento ingiustificato del settore originale.
Territorio e autonomie locali
L’insieme degli elementi indizianti raccolti è idoneo a far giudicare adeguata l’istruttoria del provvedimento impugnato e sufficiente la sua motivazione. Con tali elementi si compone infatti un quadro in cui si congiungono aspetti di rilevanza specifica ai fini di quanto previsto dall’art. 143 [...]
Territorio e autonomie locali
Vizi di violazione del bando di gara contemplante adempimenti previsti a pena di esclusione (in vigenza del D.Lgs. n.163/2006 abrogato con D.Lgs. n.50/2016).
Territorio e autonomie locali
Illegittimità per incompetenza dell'ordinanza del Sindaco.
Territorio e autonomie locali
Illegittimità del bando di gara ed interesse all'impugnazione dello stesso.
Territorio e autonomie locali
Legittimità dell'esclusione di una ditta da una gara di appalto a causa di pregiudizi penali nei confronti di alcuni amministratori (in vigenza del D.Lgs. n.163/2006 abrogato con D.Lgs. n.50/2016).
Territorio e autonomie locali
Legittimità delle indicazioni della Giunta municipale circa l'interramento di reti tecnologiche, telefoniche ed elettriche.
Territorio e autonomie locali
Seppur risponda al vero la circostanza che nel diritto amministrativo trova cittadinanza il principio di valenza generale per cui “il provvedimento amministrativo è sufficientemente motivato con il richiamo per relationem ad altro atto”( tra le tante si veda Consiglio Stato , sez. IV, 16 ottobre [...]