Pareri

Raccolta di pareri espressi da questo Dipartimento nelle materie di propria competenza, in particolare in materia di Enti locali.

In evidenza

parere
parere
parere
parere

La raccolta

Area tematica

Categoria

Data

Reset

Parere
10 Gennaio 2025
Territorio e autonomie locali

Al fine dell'individuazione dei criteri utili per il calcolo del quorum deliberativo occorre tenere presente quanto osservato dal Consiglio di Stato-sez.I, con parere n.129/2021, diramato con circolare di questo Dipartimento n.1454 del 4.2.2021.

Parere
20 Dicembre 2024
Territorio e autonomie locali

Non è limitata ai privati la libertà di condividere il contenuto degli avvisi già pubblicati sul sito istituzionale del comune sulle pagine facebook purché siano rispettate la fonte e l'integrità dell'avviso.

Parere
11 Dicembre 2024
Territorio e autonomie locali

Si ritiene che l'ente locale ben possa procedere a disciplinare con regolamento gli oneri connessi all'esercizio del diritto di accesso civico generalizzato secondo quanto esplicitato nel parere.

Parere
27 Novembre 2024
Territorio e autonomie locali

L'entrata in vigore di nuove leggi, che enunciano espressamente i principi che costituiscono limite inderogabile per l'autonomia normativa dei comuni e delle province, abroga le norme statutarie con essi incompatibili.

Parere
20 Novembre 2024
Territorio e autonomie locali

L'iscrizione del sindaco ad un gruppo potrebbe incidere sul corretto e bilanciato esercizio delle funzioni di governo dell'ente.

Parere
13 Novembre 2024
Territorio e autonomie locali

Un comune con popolazione inferiore a 15.000 abitanti se intende introdurre la figura del presidente del consiglio potrà adottare un'apposita modifica statutaria che sarà applicabile a decorrere dalla successiva tornata elettorale.

Parere
31 Ottobre 2024
Territorio e autonomie locali

Un'ulteriore modalità d'individuazione dell'assessore che garantisca il principio della parità di genere potrà essere esperita nominando assessore un soggetto esterno al consiglio, qualora tale figura sia prevista nello statuto.

Parere
16 Ottobre 2024
Territorio e autonomie locali

Spetta al consiglio indicare una disciplina puntuale in materia di accesso agli atti dei consiglieri considerando anche il caso di quelli proclamati, ma non ancora sottoposti alla verifica delle condizioni di eleggibilità.

Parere
9 Ottobre 2024
Territorio e autonomie locali

Istanze di accesso nell'imminenza delle elezioni e, quindi, nell'imminenza dello scadere del mandato.

Parere
2 Ottobre 2024
Territorio e autonomie locali

Il c.137 art.1 legge n.56/14 va applicato alla giunta per tutta la durata della consiliatura, considerato che il numero dei componenti di consiglio e giunta risulta cristallizzato al dato della popolazione residente al momento delle elezioni amministrative.

Parere
26 Settembre 2024
Territorio e autonomie locali

La materia "organi di governo" dei comuni è rimessa alla potestà legislativa esclusiva dello Stato ed il comune …, avendo una popolazione superiore a 15.000 abitanti, rientra nell'ambito applicativo dalla normativa statale dettata per tale categoria di comuni.

Parere
19 Settembre 2024
Territorio e autonomie locali

La valutazione del rilascio ad un consigliere comunale della documentazione relativa alla domanda di esercizio del voto amministrativo presentata da un cittadino europeo residente nel comune dev'essere effettuata dalla commissione elettorale circondariale che detiene gli atti.

Parere
13 Settembre 2024
Territorio e autonomie locali

Il Prefetto può intervenire, previa diffida, in caso d'inosservanza obblighi convocazione consiglio, ma non per mancata iscrizione all'ordine del giorno di un argomento su cui è stata sollevata, in precedente seduta consiliare, la questione pregiudiziale.

Parere
10 Settembre 2024
Territorio e autonomie locali

Tenuto conto che la commissione consiliare non ha funzioni deliberative, il regolamento può prevedere la sostituzione del consigliere in caso di sua impossibilità a partecipare.

Parere
9 Settembre 2024
Territorio e autonomie locali

Per soddisfare le richieste di rimborso delle spese legali e di consulenza tecnica, avanzate dagli amministratori locali, nonché dai responsabili degli uffici dell’ente, è responsabilità degli amministratori realizzare un disciplinare, contenente i criteri oggettivi di assegnazione delle somme stanziate, a tutela e a garanzia dell’imparzialità.

Parere
4 Settembre 2024
Territorio e autonomie locali

In assenza di specifica disposizione circa la durata in carica del presidente di un'Unione montana, si può far riferimento all'istituto della prorogatio, atteso che lo statuto prevede che i consiglieri durano in carica fino al subingresso dei loro successori.

Parere
9 Luglio 2024
Territorio e autonomie locali

I dati riferiti al pagamento IMU di una società concessionaria del Comune possono essere forniti ai consiglieri in quanto gli stessi vantano uno specifico interesse a valutare il corretto operato dell'amministrazione nella gestione delle imposte.

Parere
27 Giugno 2024
Territorio e autonomie locali

Sulla riproposizione di atti già esaminati, il Consiglio di Stato ha evidenziato che "… la deliberazione avrebbe potuto certamente essere oggetto di votazione in una terza adunanza. Ed infatti, ..., la riproposizione non è consentita nella stessa seduta di Consiglio Comunale ma ... la delibera può essere riproposta al Consiglio ... in una adunanza successiva".

Parere
30 Maggio 2024
Territorio e autonomie locali

Si è dell'avviso che il disposto normativo recato dall'art.53, c.23, legge 388/2000 non possa essere applicato alle Unioni di comuni laddove la popolazione complessiva, data dalla somma delle singole popolazioni dei comuni aderenti, superi 5000 abitanti.

Parere
22 Maggio 2024
Territorio e autonomie locali

Un'eventuale disposizione statutaria che istituisse la figura del vicepresidente del consiglio comunale potrebbe entrare in vigore anche in corso di consiliatura, atteso che l'art.39, c.1, d.lgs. n.267/2000 configurasi come norma cedevole rispetto a disposizione statutaria disciplinante la figura del vicepresidente.