Contenuti

Area tematica

Tipi di contenuto

Data

Documentazione
3 Febbraio 2017
Finanza locale

Informazioni su come iscriversi all'Elenco dei Revisori degli enti locali, sul mantenimento e l'aggiornamento dell'Elenco; i sorteggi e la nomina dei Revisori, le esclusioni e le cancellazioni dall'Elenco; il rilascio dell'attestato di iscrizione e la visualizzazione delle estrazioni del singolo iscritto.

Documentazione
30 Gennaio 2020
Finanza locale

Con decreto del Ministro dell'interno in data 30 gennaio 2020 è stata defina la nomina dei componenti per la composizione dell'Osservatorio per la finanza e la contabilità degli enti locali.

Documentazione
11 Luglio 2017
Servizi demografici

Assitenza tecnica per la gestione delle problematiche concernenti il funzionamento dell'ANPR - Anagrafe Nazionale delle Popolazione residente e dell'AIRE.

Documentazione
6 Febbraio 2017
Territorio e autonomie locali

Le modalità, la documentazione e le caratteristiche tecniche dei documenti occorrenti da inviare al Ministero per l'inserimento degli statuti nella raccolta ufficiale.

Documentazione
5 Marzo 2017
Servizi demografici

L'AIRE è l'anagrafe della popolazione italiana residente all´estero.
È stata istituita nel 1990, ai sensi della Legge n.470 del 27 Ottobre 1988 ("Anagrafe e censimento degli italiani all´estero") e del suo regolamento di esecuzione, D.P.R. n.323 del 6 settembre 1989.

Documentazione
5 Maggio 2017
Servizi demografici

L'ordinamento dello stato civile, disciplinato da ultimo dal d.P.R. 3 novembre 2000 n.396, ha l'importante funzione di consentire l'individuazione dello status della persona in seno a due ambiti sociali: lo Stato e la famiglia.

Documentazione
11 Luglio 2017
Servizi demografici

Servizio di assistenza per la gestione di tutte le problematiche inerenti la CIE.

Documentazione
24 Settembre 2021
Elezioni

Amministrative 2021. Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti. Istruzioni per le operazioni dell’Ufficio centrale.

Documentazione
20 Ottobre 2016
Finanza locale

L'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti locali è istituito presso il Ministero dell'Interno come previsto dall’art. 154 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (T.U.E.L.), approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267.

Documentazione
19 Marzo 2024
Finanza locale

Manuale utente della procedura per la trasmissione delle certificazioni (ex TBEL) del [...]

Documentazione
6 Febbraio 2017
Territorio e autonomie locali

Lo statuto, ossia l’atto fondamentale che regola la vita dell’ente locale, vive una stagione di rinnovata espansione da quando, con l’entrata in vigore del nuovo Titolo V, nel dare completa attuazione all [...]

Documentazione
12 Giugno 2017
Servizi demografici

La carta d'identità in formato elettronico è stata introdotta dall'art. 10, comma 3, del decreto-legge 19 giugno 2015, n.78, recante "Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali", convertito, con modificazioni, dal [...]

Documentazione
8 Febbraio 2017
Dipartimento

L'esperienza di quasi un secolo maturata dagli uffici del Ministero dell'interno, sempre in posizione di terzietà, è contenuta in questa raccolta di pareri, attività sviluppata di pari passo con l'evoluzione del [...]

Documentazione
1 Febbraio 2022
Finanza locale

Informativa relativa il Progetto M5C2 - Investimento 2.1

Documentazione
12 Giugno 2017
Servizi demografici

La materia anagrafica è regolata dalla legge 24 dicembre 1954 n.1228 recante Ordinamento delle anagrafi del [...]

Documentazione
21 Dicembre 2021
Elezioni

I manuali per il corretto utilizzo della procedura informatica di trasmissione dei dati relativi la rilevazione [...]

Documentazione
1 Febbraio 2022
Finanza locale

Informativa relativa il Progetto M5C2 - Investimento 2.2 / 2.2b

Documentazione
19 Ottobre 2017
Dipartimento

Nell’ottica di favorire la comunicazione e la circolazione delle informazioni giuridiche d’interesse, [...]

Documentazione
19 Ottobre 2017
Territorio e autonomie locali

Nell’attuale periodo storico, ancor più che in passato, la Corte Costituzionale, attraverso le proprie pronunce, continua a svolgere il ruolo di “centro di un positivo rinnovamento dell'ordinamento [...]

Documentazione
1 Febbraio 2022
Finanza locale

Informativa relativa il Progetto M2C4 - Investimento 2.2