Archivio delle notizie
Data
Speciale elezioni 2018. Il 4 marzo si vota per le elezioni politiche. Il 28 dicembre 2017 il Presidente della Repubblica ha firmato il decreto di scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati. In Lombardia e Lazio si vota anche per le elezioni regionali. Accedi ai dati dell'affluenza e dei risultati
La Direzione Centrale dei Servizi Elettorali ha pubblicato i nuovi modelli per le rilevazioni semestrali che vengono svolte sulle sezioni elettorali, sugli iscritti e sulle variazioni apportate.
È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il provvedimento che determinata determina i collegi elettorali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, in attuazione dell'art.3 della legge 3 novembre 2017, n.165.
Il sistema elettorale per il rinnovo del Parlamento è stato modificato dalla legge 3 novembre 2017 n.165.
La nuova normativa, approvata dal Senato della Repubblica e dalla Camera dei Deputati, entra in vigore il 12 novembre 2017.
Certificazione del numero di dichiarazioni di sostegno valide per lo Stato italiano relativamente alla proposta d’iniziativa dei cittadini europei dal titolo “Stop glifosato”.
Con decreto del Ministro dell'Interno è stata fissata per domenica 5 novembre 2017 la data di svolgimento del turno straordinario di elezioni amministrative nei Comuni sciolti per infiltrazioni mafiose nelle Regioni a statuto ordinario, con turno di ballottaggio per domenica 19 novembre. Sono interessati il X Municipio di Roma e il Comune di Nardodipace (Vibo Valentia).
Sono stati pubblicati i dati elettorali, in formato open-data, delle recenti elezioni amministrative tenutesi l'11 giugno 2017 con eventuale ballottaggio il 25 giugno scorso.
Domenica 5 novembre 2017 si è svolto il turno straordinario di elezioni amministrative nei Comuni sciolti per infiltrazioni mafiose nelle Regioni a statuto ordinario, con eventuale turno di ballottaggio per domenica 19 novembre.
Sono stati interessati il X Municipio di Roma e il Comune di Nardodipace (Vibo Valentia).
Domenica 25 giugno 2017, si sono svolte le operazioni di voto per il turno di ballottaggio per l’elezione dei sindaci non proclamati eletti a conclusione del primo turno.
Sono stati 111 i comuni delle regioni a statuto ordinario, del Friuli Venezia Giulia, della Sicilia e della Sardegna interessati al voto.
I cittadini chiamati al voto sono stati complessivamente 4.304.739, a fronte di una popolazione di 5.147.415.
Domenica 25 giugno 2017, si sono svolte le operazioni di voto per il turno di ballottaggio per l’elezione dei sindaci non proclamati eletti a conclusione del primo turno. Sono stati 111 i comuni delle regioni a statuto ordinario, del Friuli Venezia Giulia, della Sicilia e della Sardegna interessati al voto.