Circolare
Finanza locale
Finanza locale
Finanza locale
Riparto dell'incremento di 150 milioni di euro, per l'anno 2023, per il concorso al maggiore onere dei comuni delle Regioni a statuto ordinario per l’aggiornamento delle indennità di sindaci ed amministratori locali.
Finanza locale
Approvazione della modalità di certificazione, per l’anno 2024, di unioni di comuni, consorzi tra enti locali, comunità montane, province della regione Sardegna e Città Metropolitana di Cagliari, per i maggiori oneri derivanti dal pagamento dell’I.V.A. sui contratti per la gestione dei servizi di trasporto pubblico locale.
Finanza locale
Approvazione della modalità di certificazione, per l’anno 2024, per i maggiori oneri derivanti dal pagamento dell’I.V.A. sui contratti per la gestione dei servizi di trasporto pubblico locale.
Finanza locale
Riparto del contributo di 230 milioni di euro, per l’anno 2024, ai comuni delle regioni a statuto ordinario, della Regione Siciliana e della Regione Sardegna, per il potenziamento degli asili nido e definizione dei relativi obiettivi di servizio e delle modalità di monitoraggio.
Finanza locale
Attribuzione ai comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti del contributo per il potenziamento della messa in sicurezza del patrimonio comunale, l'abbattimento delle barriere architettoniche ed interventi di efficientamento energetico per l’anno 2024.
Finanza locale
Riparto del contributo di 80 milioni di euro, per l’anno 2024, per il potenziamento del servizio di trasporto degli studenti con disabilità e definizione dei relativi obiettivi di servizio e delle modalità di monitoraggio.
Finanza locale
Riparto ai comuni, per la riduzione del gettito IMU derivante dagli immobili appartenenti al gruppo catastale D, a decorrere dall'anno 2023, dell’incremento di 1,5 milioni di euro annui del contributo compensativo di cui all’articolo 1, comma 24, della legge 28 dicembre 2015, n.208.
Finanza locale
Proroga al 29 febbraio 2024 del termine per la trasmissione della certificazione dimostrativa del costo di alcuni servizi per l’anno 2021. Enti locali strutturalmente deficitari, enti locali in dissesto finanziario ed enti locali in riequilibrio finanziario pluriennale.
Finanza locale
Anticipazione ai comuni delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, del rimborso dei minori gettiti, riferiti al secondo semestre 2023, dell’IMU derivante dall’esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016.
Finanza locale
Riparto, per l’anno 2023, dell’incremento di 2 milioni di euro, previsto dall’articolo 1, comma 790, della legge 29 dicembre 2022, n.197, del fondo per il sostegno ai comuni in deficit strutturale.
Finanza locale
Riparto del Fondo destinato alla promozione dell’economia locale dei comuni con popolazione fino 20.000 abitanti, per l’anno 2022.
Finanza locale
Determinazione ed attribuzione ai comuni dei contributi compensativi spettanti per l'anno 2023 per minori introiti dell'addizionale comunale all'IRPEF.
Finanza locale
Attribuzione ai comuni, per l’anno 2023, del contributo di euro 40.000.000,00, per il rafforzamento, in via temporanea, dell'offerta di servizi sociali in favore delle persone provenienti dall’Ucraina.
Finanza locale
Differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2023/2025 degli enti locali.
Finanza locale
Riparto del contributo complessivo di euro 2.670 milioni, per gli anni dal 2022 al 2042, di cui all’articolo 1, comma 567, della legge 30 dicembre 2021, n.234, a favore dei quattro comuni sede di capoluogo di città metropolitana con disavanzo pro capite superiore a 700 euro.
Finanza locale
Pubblicazione dei dati provvisori relativi ad alcuni riparti di risorse a favore degli enti locali.
Finanza locale
Differimento al 15 marzo 2024 del termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2024/2026 da parte degli enti locali.
Finanza locale
Riunione in seduta ordinaria della Conferenza Stato-città ed autonomie locali in materia di finanza locale
Finanza locale
Differimento al 15 marzo 2024 del termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2024/2026 da parte degli enti locali.