AIR - Analisi dell'impatto della regolamentazione

Dipartimento
14 Giugno 2024
Tipologia documentazione 
Informazioni, istruzioni, manualistica
Ufficio emittente 
Uffici di diretta collaborazione con il Capo Dipartimento
Argomento 
AIR e VIR

Rappresenta un supporto informativo in merito all'opportunità e ai contenuti dell'intervento normativo. Viene effettuata nel corso dell'istruttoria normativa, attraverso un percorso trasparente di analisi basato sull'evidenza empirica.

L'AIR è riservata a iniziative normative di impatto significativo su cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni: atti normativi del Governo, compresi quelli adottati dai singoli ministri, provvedimenti normativi interministeriali e disegni di legge di iniziativa governativa. I casi di esclusione e di esenzione sono previsti dagli artt. 6 e 7 del D.P.C.M. n.169/2017.

L'analisi viene svolta individuando e comparando opzioni di regolamentazione alternative, inclusa quella di non intervento, valutando la fattibilità e gli effetti previsti.

Le consultazioni hanno lo scopo di acquisire elementi che possono riguardare:

  • aspetti critici della situazione attuale;
  • opzioni di intervento;
  • valutazione degli effetti attesi.

I soggetti consultati forniscono contributi che arricchiscono le informazioni a disposizione, ma non sono vincolanti per l'istruttoria e non prevedono riscontri da parte dell'amministrazione.