Comunicato stampa dell'11 settembre 2023

Territorio e autonomie locali
11 Settembre 2023
Riferimento Ufficio 
Direzione Centrale per le Autonomie
Argomento 
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Risanamento degli enti locali dissestati
Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti Locali
Organizzazione degli uffici e del personale degli enti locali

Si è riunita, in data odierna, la Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali, di cui all’art.155 del testo unico degli enti locali, presieduta dal Sottosegretario On. Wanda Ferro, per gli aspetti relativi alle problematiche del personale degli enti locali e a quelle di finanza locale.

Il suddetto Consesso, che siede presso il Ministero dell’Interno, ha innanzitutto esaminato, con esito favorevole, l’istanza presentata dal Comune di Castrocielo (Fr) di autorizzazione ad assumere  un Funzionario Tecnico ad alta specializzazione per un anno – ai sensi dell’art.31 bis del decreto legge n.152/21 convertito nella legge n.233/21 – per le esigenze connesse alla attuazione dei progetti di istruzione e ricerca, adeguamento antisismico e digitalizzazione  presentati dal predetto Comune e ammessi a finanziamento, nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).   

Inoltre, la Commissione ha esaminato 27 delibere, approvando 5 rideterminazioni di dotazioni organiche, 214 assunzioni a tempo indeterminato (fra cui 4 stabilizzazioni)  e  18  a tempo determinato.

Tra gli Enti per i quali sono state approvate alcune rideterminazioni di dotazioni organiche ed assunzioni, si evidenziano i Comuni di Marano di Napoli (NA), Andria (BAT), Rende (CS), Teano (CE), Jolanda di Savoia (FE), Rignano Flaminio (RM) e San Gemini (TR).  

Inoltre, la Commissione ha esaminato 6 piani di riequilibrio finanziario pluriennale (Comuni di Palazzo Canavese – TO, Orvinio – RI, Campofelice di Roccella – PA, Pinerolo Po- PV, Castellaneta – TA e Castel Morrone - CE).