Comunicato stampa del 20 gennaio 2022

Territorio e autonomie locali
20 Gennaio 2022
Argomento 
Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti Locali

ATTIVITÀ DELLA COMMISSIONE PER LA STABILITÀ FINANZIARIA DEGLI ENTI LOCALI

Nelle date di ieri 19 gennaio e di oggi 20 gennaio, si sono tenute due riunioni della Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali, prevista dall’art. 155 del Testo Unico degli Enti locali, presieduta, rispettivamente, dai Sottosegretari di Stato On.le. Sibilia per le problematiche connesse alla finanza locale, e On.le Scalfarotto per gli aspetti relativi al personale degli enti locali.  

Nella prima seduta di mercoledì 19 gennaio, sono stati esaminati 6 Piani di riequilibrio finanziario pluriennale e sono state approvate 3 ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato.

Nella seduta di giovedì 20 gennaio, sono state esaminate 8 deliberazioni adottate dagli Enti locali, di cui 4 relative alle rideterminazioni delle dotazioni organiche. Inoltre, sono state autorizzate 39 assunzioni a tempo determinato nei Comuni di Napoli, Orta di Atella (CE) Toritto (BA), Bellegra (RM) e Sternatia (LE).

All’inizio delle due sessioni, il Capo del Dipartimento per gli affari interni e territoriali ha sinteticamente illustrato alcuni dati relativi all’attività svolta nell’anno 2021 dalla Commissione per la Stabilità Finanziaria degli Enti Locali, evidenziando che una analisi più approfondita sarà contenuta in una relazione che sarà a breve pubblicata, e che contribuirà a fornire un più organico esame degli Enti locali deficitari o dissestati

Nel 2021 si sono tenute 11 riunioni della Commissione. 

-  Con riferimento al primo filone di attività, svolto in relazione agli enti in dissesto finanziario e in pre-dissesto, sono state complessivamente esaminate 117 posizioni di Enti locali.

In particolare, sono stati istruiti 50 Piani di riequilibrio finanziario pluriennale, per il successivo inoltro alla Corte dei Conti ai fini dell’eventuale approvazione, di cui 31 trasmessi con parere conforme alle prescrizioni contenute nella normativa vigente.
Sono state, poi, valutate 36 ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, successivamente approvate con decreto del Ministro dell’Interno.
Sono stati anche esaminati 31 Piani di estinzione di debiti predisposti dagli Organi Straordinari di liquidazione dei Comuni in condizioni di dissesto finanziario, tutti successivamente approvati con decreto del Ministro dell’Interno.

-  Per ciò che concerne l’attività svolta dalla Commissione in materia di personale degli enti locali in condizioni di criticità finanziaria, sono state esaminate 367 richieste di Comuni, riguardanti rideterminazione delle dotazioni organiche. 
Sono state autorizzate, altresì, 3084 assunzioni di personale a tempo indeterminato e 922 a tempo determinato.
Le assunzioni deliberate nell’anno di riferimento hanno riguardato, fra l’altro, le Città metropolitane di Napoli e Reggio Calabria, i Comuni capoluoghi di provincia di Alessandria, Catania, Chieti, Foggia, Frosinone, Imperia, Napoli, Pescara, Salerno, e le Province di Varese e La Spezia.