Archivio dei contenuti
Modalità di attribuzione, da parte dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente, di un codice identificativo univoco per garantire la circolarità dei dati anagrafici e l'interoperabilità con le altre banche dati delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici
Verbale d'ispezione anagrafica. Nuovo modello.
Risoluzione alternativa delle controversie e razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata.
Corsi di abilitazione per ufficiali dello stato civile. Anno 2023.
Modalità di aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente per l'erogazione dei servizi resi disponibili ai comuni per l'utilizzo dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile.
Riunione Conferenza Stato-città ed autonomie locali. Attribuzione da parte di ANPR di un codice identificativo univoco per garantire la circolarità dei dati anagrafici e l’interoperabilità con le altre banche dati delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici
Sentenza della Corte Suprema di Cassazione, Sezioni Unite Civili, n.38162 pubblicata il 30 dicembre 2022.
Modalità di rilascio di certificati anagrafici tramite l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
Estrazione certificati anagrafici online per gli Ordini professionali.
AIRE – Attività di verifica dei dati. Aggiornamento al 31 dicembre 2021 dell’Elenco unico dei cittadini residenti all’estero.
Modalità di rilascio dei certificati anagrafici telematici tramite l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).