Salta al contenuto principale

Consiglio di Stato, sez.III - Sentenza del 28 ottobre 2020, n.6575

Territorio e autonomie locali
Categoria
13 Attività contrattuali della P.A.
13.05 Provvedimenti interdittivi antimafia
Principi enucleati dalla pronuncia

L'interdittiva non costituisce ex novo la condizione di "impresa collusa", la quale non è tale per effetto dello status "formale" che le viene conferito da un provvedimento, ma in virtù di una condizione "reale" e "storica" di implicazioni e di contiguità praticate nell'ambito di contesti ed ambienti a riconosciuta dominanza criminale.

Estratto/Sintesi

L'interdittiva non costituisce ex novo la condizione di "impresa collusa", la quale non è tale per effetto dello status "formale" che le viene conferito da un provvedimento, ma in virtù di una condizione "reale" e "storica" di implicazioni e di contiguità praticate nell'ambito di contesti ed ambienti a riconosciuta dominanza criminale. La misura antimafia non fa che prendere atto dei fatti storici accertati, intervenendo in un momento ad essi successivo e sottoponendoli ad un vaglio di rilevanza preventiva.