TAR Lazio, sez.II - Sentenza del 21 novembre 2023, n.803

Territorio e autonomie locali
21 Novembre 2023
Categoria 
18 Attività Amministrativa18.03 Diritto di accesso
Principi enucleati dalla pronuncia 

Diritto di accesso

Estratto/Sintesi: 

Va osservato, in via generale, che costituisce giurisprudenza consolidata il principio secondo cui il proprietario di immobili ha titolo all'accesso a titoli edilizi assentiti al proprio confinante (cfr. T.A.R. Puglia, Bari, sez.I, 14 agosto 2023, n.1077); nella fattispecie, quindi, il ricorrente già avrebbe titolo all'accesso documentale agli atti richiesti per il solo fatto di essere proprietario dell'immobile costituito dalla particella n. … (dato che la controversia sulla proprietà riguarda la sola particella sub …). Peraltro, va anche aggiunto che il ricorrente avrebbe avuto titolo all'accesso anche solo sulla base dell'affermata titolarità della particella sub …, nonostante il contenzioso pendente, dato che egli comunque ha documentato un titolo di proprietà sulla particella in questione (successione testamentaria dalla defunta moglie e atto di donazione dell'immobile in questione a quest'ultima) e non essendo il comune tenuto ad una verifica della effettiva titolarità del diritto dominicale (cioè di validità e/o efficacia di tal titolo); solo ove il contenzioso si fosse (già) risolto definitivamente in modo sfavorevole al ricorrente si sarebbe potuto escludere un suo interesse giuridicamente rilevante all'accesso ma è documentato (e il comune ne era al corrente) che il contenzioso non è ancora stato definito.