Documentazione
Finanza locale
Presidio territoriale di Foggia
Progetti assegnati al Presidio territoriale di Foggia per gli adempimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a titolarità del Ministero dell’Interno.
Finanza locale
Progetti assegnati al Presidio territoriale di Foggia per gli adempimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a titolarità del Ministero dell’Interno.
Finanza locale
Progetti assegnati al Presidio territoriale di Enna per gli adempimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a titolarità del Ministero dell’Interno.
Finanza locale
Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali. Verbale della seduta del 3 luglio 2023.
Finanza locale
Ripartizione delle risorse per la realizzazione e la manutenzione di opere pubbliche negli enti locali che si trovano nella condizione di scioglimento ai sensi dell'articolo 143 del TUEL.
Finanza locale
Rimborso ai Comuni di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno del minor gettito dell'IMU, riferito all'anno 2022, derivante dall'esenzione per i fabbricati inagibili ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici verificatisi il 21 agosto 2017.
Finanza locale
Ripartizione delle fonti di finanziamento distinte tra quota PNRR e quota PNC, nonché degli eventuali cofinanziamenti, per ciascun progetto ammesso al finanziamento e ricompreso negli Allegati n.1 e n.2 del Decreto Interministeriale del 28 aprile 2023.
Finanza locale
Differimento del termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2023/2025 da parte degli enti locali al 31 luglio 2023.
Finanza locale
Investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio (articolo 1, comma 139 e seguenti, della legge 30 dicembre 2018, n.145). Annualità 2023-2024-2025.
[PNRR - M2C4 - Inv.2.2]
Finanza locale
Criteri e modalità di riparto del fondo di 400 milioni di euro, per l’anno 2023, che riconosce un contributo straordinario agli enti locali per garantire la continuità dei servizi erogati in relazione alla spesa per utenze di energia elettrica e gas.
Finanza locale
Riparto del contributo per il potenziamento del servizio di trasporto degli studenti con disabilità e definizione dei relativi obiettivi di servizio e delle modalità di monitoraggio.
Finanza locale
Composizione dell’Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali.
Finanza locale
Revoca e/o rideterminazione delle sanzioni per la mancata trasmissione delle certificazioni fondi Covid-19 anni 2020 e 2021 e già determinate con i decreti del 18 novembre 2021 e del 21 settembre 2022.
Finanza locale
Approvazione della comunicazione dei dati da parte delle unioni di comuni e delle comunità montane per l'attribuzione dei contributi erariali connessi ai servizi gestiti in forma associata nell’anno 2023.
Finanza locale
Tutti i riepiloghi e i dati di sintesi relativi all'Elenco dei revisori degli enti locali dell'anno 2023.
Finanza locale
Modifiche del decreto 22 aprile 2022 di assegnazione delle risorse ai soggetti attuatori dei piani integrati selezionati dalle città metropolitane - M5C2 investimento 2.2 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Finanza locale
Riparto del contributo di 175 milioni di euro, per l’anno 2023, ai comuni delle regioni a statuto ordinario, della Regione siciliana e della Regione Sardegna per il potenziamento del servizio degli asili nido e definizione dei relativi obiettivi di servizio e delle modalità di monitoraggio.
Finanza locale
II decreto di rettifica dell'Elenco dei revisori dei conti degli enti locali in vigore dal 1° gennaio 2023.
Finanza locale
Differimento al 31 maggio 2023 del termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2023/2025 da parte degli enti locali.
Finanza locale
Riparto, per il 2022, del Fondo per il concorso al pagamento del debito dei comuni capoluogo delle città metropolitane che hanno deliberato il ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale, o la dichiarazione di dissesto finanziario.
Finanza locale
Rimborso ai comuni delle Regioni Emilia-Romagna e Lombardia, del minor gettito IMU derivante dall'esenzione riconosciuta agli immobili inagibili colpiti dal sisma del 20 e del 29 maggio 2012, per l'anno 2023.