Trasferimenti ordinari e speciali agli enti locali
Titolare
CAPO UFFICIO DI STAFF
Dirigente II fascia - Area I
06/46525724
Collaboratori
Funzionario Economico-Finanziario
06 46548199
Funzione
Collaborazione con il Direttore Centrale nell'attuazione degli obiettivi e delle linee di intervento relativi alle materie di competenza.
Indirizzo, coordinamento e monitoraggio delle attività svolte dall'Area I in materia di erogazioni finanziarie a favore degli enti locali.
Per i capitoli di spesa affidati in gestione: monitoraggio della gestione contabile, variazioni di bilancio.
Riassegnazione fondi e integrazioni di cassa.
Formazione delle previsioni di bilancio e dell’assestamento con contestuale compilazione delle schede capitolo SICOGE.
Quantificazione delle assegnazioni finanziarie statali in favore degli enti locali sulla base della legislazione vigente e relativi pagamenti a favore degli enti locali.
Relativa attività di verifica. Istruttoria e definizione certificazioni per l'attribuzione di rimborsi erariali e assegnazioni finanziarie a vario titolo, relativi pagamenti.
Contributi alle unioni di comuni, previa acquisizione di documentazione e certificazioni istruttorie.
Quesiti circa i trasferimenti erariali ordinari.
Attività di recupero di trasferimenti e assegnazioni erariali.
Coordinamento della banca dati di finanza locale.
Titolare
DIRIGENTE IN POSIZIONE DI STAFF
Responsabile dei trasferimenti speciali
Dirigente II fascia - Area I
06 46548161
06 46549652
Collaboratori
Funzionario Economico-Finanziario
06 46548190
Funzione
Quantificazione della contribuzione speciale statale sulla base della legislazione vigente e relativi pagamenti a favore degli enti locali.
Attività di verifica per contributi particolari mediante acquisizione di apposita rendicontazione (art. 158 TUOEL).
Quesiti circa i trasferimenti/contributi speciali. Istruttoria e definizione certificazioni per l'attribuzione di contribuzioni/trasferimenti erariali speciali.
Attività di recupero di contributi/trasferimenti erariali.
Rimborsi in favore degli enti locali, i cui consigli sono stati sciolti a seguito di fenomeni di infiltrazione e condizionamento di tipo mafioso o similare, degli oneri della Commissione Straordinaria chiamata alla gestione dell’ente e rimborso alle Prefetture-UTG degli oneri sostenuti per il personale amministrativo/tecnico a supporto delle Commissioni Straordinarie.
Aggiornamento della banca dati di finanza locale riguardante il personale transitato presso gli enti locali, sia in attuazione delle procedure di mobilità previste dal D.P.C.M. 5 agosto 1988, n. 325, che da procedure di stabilizzazione a vario titolo.
Per i capitoli di spesa affidati in gestione: monitoraggio della gestione contabile, variazioni di bilancio, riassegnazione fondi e integrazioni di cassa.
Formazione delle previsioni di bilancio e dell’assestamento con contestuale compilazione delle schede capitolo SICOGE.