Raccolta Pareri
Raccolta di pareri espressi da questo Dipartimento in materia di Enti locali.
- Servizi associati - Applicabilità disciplina art. 11 comma 4 CCNL 31.3 1999 dipendente svolgente (per proprio ente econsociati) compiti inerenti coordinamento e direzione Gruppo tecnico di lavoro
Lavoratrice socialmente utile - Legittimità pagamento prestazioni attività lavorativa per numero ore superiore a normale orario contrattuale
Collocamento in aspettativa. Amministratori locali - Lavoratori dipendenti. Possibilità
Rimborsi spese
– Rimborso le spese legali sostenute da un consigliere sottoposto a procedimento penale durante il mandato di sindaco dello stesso comune, conclusosi con la pronuncia di non doversi procedere per intervenuta depenalizzazione del reato contestato.
Fondo previdenziale e fondo assistenziale integrativo
Oneri previdenziali, assistenziali ed assicurativi
– Possibilità del versamento di quote forfettarie degli oneri previdenziali, assistenziali ed assicurativi
- Possibilità applicazione a bando di selezione interna per progressione verticale della norma relativa a validità triennale graduatorie.
Effetti sull’attività deliberativa del consiglio delle dimissioni di singoli consiglieri rese in corso di seduta
Compensi: indennità di funzione
– Modalità di calcolo del limite posto dall’art. 82, comma 2, del d.lgs. 267/2000 all’ammontare mensile percepito dal consigliere comunale e provinciale
Rimborsi spese
– Rifusione delle spese legali sostenute da un ex consigliere comunale sottoposto a procedimento penale, condannato in primo grado e prosciolto in appello con formula piena perché il fatto non costituisce reato.
Permessi e licenze
– Possibilità per un sindaco, nominato capogruppo consiliare nel consiglio provinciale, di cumulare i permessi dal lavoro
Rimborsi spese
– Spese di viaggio derivanti dall’uso del mezzo proprio
Possibilità affidamento attività gestionali (per vacanza posto Dirigente Settore) a dipendente cat. D incaricato di posizione organizzativa - Possibilità conferimento detto incarico da Sindaco o Dirigente Settore (nell’ambito specifica materia complessa) con piena autonomia dipendente cat. D nell’adozione determinazioni, proposte di deliberazioni, assunzioni di spesa nell’ambito del budget assegnato - Possibilità attribuzione trattamento retributivo per mansioni superiori.
Possibilità applicazione (assunzione per copertura posto vacante responsabile servizio polizia municipale cat. D3) disposizione contenuta art. 110, comma 1, D. Lgs. n. 267, del 18.8.2000 - Modalità, condizioni, requisiti da possedere da parte soggetto.
Composizione commissioni consiliari permanenti
Compensi: indennità di funzione
– Indennità di funzione per gli amministratori che svolgono l’attività di medico di base convenzionato con la A.S.L.
sussistenza o meno obbligo conservazione posto (ex art. 20, C.C.N.L. del 14.9.2000 per dipendente trasferita altro comune mobilità volontaria (sensi art. 30, D.Lgs. n. 165/2001) attesa sottoposizione della stessa a periodo prova (6 mesi) parte Comune ricevente.
Possibilità accoglimento richiesta permanenza servizio (fino 70 anni età) avanzata dipendente (che ha compiuto 65° anno età e già usufruito beneficio previsto art. 16, D.Lgs. n. 503/1992) – Possibilità ulteriore trattenimento in servizio.
Pagamento delle spese dei costi di ricerca e di rilascio copia documenti
Costituzione gruppo consiliare misto – Ammissibilità.