Modifica dello statuto. Istituzione del presidente del consiglio comunale

Territorio e autonomie locali
7 Febbraio 2025
Categoria 
05.02.04 Convocazione e presidenza
Sintesi/Massima 

L'elezione del presidente e del suo vice potrà tenersi nella prima seduta utile successiva all'entrata in vigore della modifica statutaria con cui, durante la prima seduta di consiglio, sono state introdotte nell'ordinamento locale le citate figure.

Testo 

(Parere n.30640 dell'1.10.2024) Si fa riferimento alla nota pervenuta in data ..., con la quale il sindaco del Comune ... ha formulato una richiesta di parere in ordine all'operatività della modifica statutaria con la quale è stata introdotta la figura del presidente del consiglio. In particolare, il Comune di …, ente con popolazione inferiore a 15.000 abitanti, ha approvato la modifica statutaria in discorso nel corso della prima seduta consiliare, tenutasi in data ... Al riguardo, l'art.39, comma 1, d.lgs. n.267/2000 dispone che "nei comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti lo statuto può prevedere la figura del presidente del consiglio". La norma in esame prevede che, se per i comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti è obbligatoriamente previsto il presidente del consiglio, i comuni con popolazione sino a 15.000 hanno soltanto la facoltà di prevedere nello statuto la figura del presidente del consiglio. Va evidenziato che tale disposizione si colloca sistematicamente nell'ambito di un comma il cui primo periodo, sia pure con riferimento espresso ai comuni "con popolazione superiore a 15.000 abitanti", prevede testualmente che il presidente è "eletto ... nella prima seduta del consiglio". Qualora i comuni con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti recepiscano l'istituto in parola, dovranno farlo in aderenza a quanto previsto dal vigente ordinamento. Il sindaco dell'ente ha precisato che, in base all'art.16 bis dello statuto, introdotto durante la prima seduta di consiglio, è stato previsto che il presidente e il vice presidente siano eletti "nella prima seduta utile". Ad avviso di questo Ufficio, l'elezione del presidente e del suo vice potrà tenersi nella prima seduta utile successiva all'entrata in vigore della modifica statutaria con la quale, nel corso della prima seduta di consiglio, sono state introdotte nell'ordinamento dell'ente le citate figure.