Salta al contenuto principale

TAR Emilia Romagna, Parma - Sentenza del 9 settembre 2024, n.229

Territorio e autonomie locali
Categoria
18.03 Diritto di accesso
Principi enucleati dalla pronuncia

Accesso agli atti e segreto istruttorio penale

Estratto/Sintesi

… in definitiva, il diniego di esibizione di atti afferenti ad un procedimento penale può riguardare, tra gli altri, gli atti coperti da segreto istruttorio perché formatisi in occasione di attività di indagine compiute dalla polizia giudiziaria, atti per i quali, in assenza di autorizzazione del pubblico ministero, è esclusa in radice l'ostensibilità (v. TAR Lazio, Roma-sez.II, 2 novembre 2021 n.11164; Cons. Stato-sez.V, 12 maggio 2015 n.2357); che, poi, circa lo specifico caso in cui l'istanza di accesso riguardi il materiale video e fotografico richiamato in un provvedimento di «divieto di accesso alle manifestazioni sportive» ex art.6, comma 1, lett.c), della legge n.401 del 1989 – a seguito di "rissa" tra opposte tifoserie e perciò episodio fatto oggetto di informativa di reato all'autorità giudiziaria –, la giurisprudenza ha avuto modo di evidenziare che vengono in rilievo atti di indagine confezionati da organi di polizia nell'immediatezza della segnalazione di una notizia di reato e, dunque, trasversalmente afferenti alle funzioni tipiche della Polizia di Stato di prevenzione e tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica (alla quale si riconnette il provvedimento di 'd.a.spo.') e di repressione di una condotta di reato (donde la trasmissione di una mirata informativa all'autorità giudiziaria), con il risultato che i suddetti atti, redatti nell'esercizio delle prerogative istituzionali proprie della polizia giudiziaria e conseguentemente confluiti in una formale informativa di reato trasmessa alla competente Procura della Repubblica, integrano atti di indagine compiuti dalla polizia giudiziaria, pertanto, soggetti a segreto istruttorio ai sensi dell'art.329 cod.proc.pen. e di per sé sottratti all'accesso, ai sensi dell'art.24, comma 1, della legge n.241 del 1990 (v. Cons. Stato-sez.III, 15 ottobre 2019 n.7041);